Il progetto cromatico di questa monumentale dimora, a pochi passi dalla Piazzetta di Capri, ha richiesto un accurato studio della luce naturale e delle sue variazioni in base alle stagioni.
Per identificare le tonalità di bianco che cambiano in base all’esposizione e all’orientamento degli ambienti, sono stati necessari numerosi sopralluoghi.
Per identificare le tonalità di bianco che cambiano in base all’esposizione e all’orientamento degli ambienti, sono stati necessari numerosi sopralluoghi.
La tavolozza dell’architettura mediterranea è basata sul bianco che per la sua capacità di respingere i raggi solari, mantiene gli ambienti più freschi.
La tavolozza dell’architettura mediterranea è basata sul bianco che per la sua capacità di respingere i raggi solari, mantiene gli ambienti più freschi.
La tavolozza dell’architettura mediterranea è basata sul bianco che per la sua capacità di respingere i raggi solari, mantiene gli ambienti più freschi.
Altro elemento tipico delle case di Capri è la gamma di verdazzurri che caratterizza porte e infissi. Per Villa Mura sono stati formulati ad hoc due toni di turchese scuro.
La rifrazione della parete inclinata rosso fragola, posta di fronte alla finestra, irradia un’evanescente luce rosata che appare quando il sole è allo zenith.
La rifrazione della parete inclinata rosso fragola, posta di fronte alla finestra, irradia un’evanescente luce rosata che appare quando il sole è allo zenith.