Le emozioni e la percezione del colore: il (mancato) colore della tristezza
Da un recente studio dell’Università di Rochester (Thorstenson, Pazda & Elliot, 2015) sembra che lo stato emotivo giochi veramente un ruolo importante nella percezione dei colori. Tante volte è capitato di sentire nelle narrazioni di pazienti depressi espressioni come “vedo tutto nero”, “non riesco a vedere la luce in fondo al tunnel”, che rimarcano la difficoltà ad assumere una visione alternativa della situazione, un po’ più positiva o anche solo un po’ meno disastrosa. Ecco, può darsi che queste espressioni siano metaforiche solo fino a un certo punto. Da un recente studio dell’Università di Rochester (Thorstenson, Pazda & Elliot, 2015) …