Colorare le facciate esterne dei palazzi per portare allegria anche nei quartieri poveri e periferici. Per questo è nato Let’s Color Project, un progetto realizzato da volontari in collaborazione con il colorificio Dulux. La prima ‘incursione’ è durata tre settimane e si è svolta a Rio de Janeiro, Jodhpur, Parigi e Londra con il motto “Grey is out, gloom is gone” (il grigio è finito, la tristezza è andata via). I volontari locali scelgono in base alle richieste dei residenti le pareti da dipingere, e non si limitano alle mura esterne: rivoluzionano l’aspetto di scuole, palestre e campi sportivi. I prossimi interventi potranno essere seguiti on line tramite il sito e i social network e chi vorrà potrà candidare la propria abitazione per un “makeover” di colore. Il fenomeno è stato già ribattezzato “Guerrilla Colouring“, sulla scia delle iniziative spontanee che stravolgono gli spazi collettivi. “E’ appassionante usare i colori per ispirare e aiutare le persone a tirar fuori le potenzialità delle proprie case e degli spazi comuni”, spiegano dalla Dulux. Le prossime tappe sono il Rajasthan, Istanbul e Shanghai
di Benedetta Perilli - l’Espresso 7 aprile 2010